In inverno hai più fame? E’ normale: ecco perchè

Il nostro metabolismo è fortemente influenzato dalle abitudini umane e dalle stagioni dell’anno. Durante l’inverno, in particolare, è normale avere un maggiore appetito e ci sono diverse spiegazioni scientifiche che lo giustificano.

Una delle motivazioni è legata al fatto che gli esseri umani sono organismi a sangue caldo, capaci di generare calore corporeo sia attraverso il cibo che attraverso fattori esterni. Quando le temperature esterne sono ridotte, avvertiamo il freddo e il nostro corpo aumenta la necessità di acquisire cibo per generare calore e mantenere una temperatura corporea tra i 36 ed i 37 gradi. In condizioni di temperatura più basse, il nostro corpo si muove in modo diverso e tende a tremare, consumando più energia e richiedendo quindi una maggiore quantità di cibo per ripristinare le risorse energetiche.

Inoltre, durante i mesi invernali, il nostro organismo ha una maggiore necessità di energia per funzionare correttamente. Questo può essere attribuito al fatto che durante l’inverno tendiamo a fare meno attività fisica e a essere meno attivi, a causa delle ridotte ore di luce naturale. Questo può influire sul nostro umore, causando una maggiore sensazione di affaticamento e meno motivazione a fare esercizio fisico. Di conseguenza, il nostro corpo cerca di compensare questa mancanza di attività fisica richiedendo più cibo, il che spesso porta a un aumento di peso.

Inoltre, durante l’inverno, tendiamo a sudare meno e a idratarci meno rispetto ad altre stagioni. Questo può portare a una minore sensazione di sazietà e a un maggiore desiderio di cibo. Inoltre, la mancanza di luce solare può influire sul nostro umore e portare a una maggiore sensazione di stanchezza e tristezza, che può essere compensata attraverso il cibo.

È importante sottolineare che l’appetito invernale può variare da persona a persona e dipendere anche da altri fattori individuali. Ad esempio, alcune persone possono avere un metabolismo più veloce, che richiede una maggiore quantità di cibo per funzionare correttamente. Al contrario, altre persone possono avere un metabolismo più lento e quindi avvertire meno fame durante l’inverno.

In conclusione, è normale avere un maggiore appetito durante l’inverno a causa di diversi fattori metabolici ed umorali. Il nostro corpo ha bisogno di più energia per generare calore corporeo e compensare la mancanza di attività fisica. Inoltre, la mancanza di luce solare può influire sul nostro umore e portare a una maggiore sensazione di affaticamento, che può essere compensata attraverso il cibo. Tuttavia, è importante ricordare che ogni individuo è diverso e che l’appetito invernale può variare da persona a persona.
Continua a leggere su MediaTurkey: In inverno hai più fame? E’ normale: ecco perchè

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *